Situazione e previsione generale
La situazione vede la conferma nuovamente di un promontorio anticiclonico africano che dominerà la scena a lungo, dopo brevissimi sprazzi d'autunno nei giorni scorsi, ma sempre con temperature superiori ai valori tipici.
Adesso siamo di nuovo di fronte a una dinamica che sarà eccezionale per il periodo e ci riporterà indietro di oltre 1 mese in piena estate con temperature massime vicine o intorno ai 29/30C per più giorni.
Questo mese di settembre sta purtroppo rispettando le aspettative espresse a inizio mese, un mese ben meno piovoso del normale e tra i più caldi di sempre con l'estate che continua imperterrita come ormai tradizione degli ultimi anni fin verso il mese di ottobre.
Previsioni dettagliate per il FVG
Lunedì 25 settembre: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo qualche annuvolamento di passaggio sulla fascia centro orientale.
Le temperature massime saliranno fin verso i 27/28C con qualche valore superiore tra media e bassa pianura.
Soffieranno sulla costa venti moderati da nord est.
Martedì 26: cielo sereno con tanto sole e venti secchi da nord est che renderanno l'atmosfera tersa e la visibilità ottima con temperature massime intorno ai 28/29C con picchi che potranno anche raggiungere i 30C.
Mercoledì 27: cielo sereno o poco nuvoloso per qualche nube alta e stratificata in transito.
Farà molto caldo per il periodo con massime ancora pienamente estive e generalmente di poco sotto i 30C con qualche picco che potrà raggiungere tale soglia.
Tendenza per giovedì 28 settembre: ancora molto caldo per il periodo e bel tempo con sole e qualche velatura per nubi alte e stratificate.
Aggiornamento flash di venerdì 29 settembre delle ore 11:00
Venerdì 29 settembre: cielo sereno o, al più, poco nuvoloso con caldo estivo e dunque massime intorno ai 27/28C con picchi intorno o vicini ai 29/30C tra media e bassa pianura.
Sabato 30: ancora caldo estivo eccezionale per i periodo con cielo poco nuvoloso, salvo delle velature a tratti più consistenti per nubi alte e stratificate con massime localmente fin verso i 29/30C.
Domenica 1 ottobre: ancora giornata dalle caratteristiche estive con caldo eccezionale e lieve borino che renderà l'aria più secca con massime ancora intorno ai 27/28C con picchi vicini o intorno ai 30C tra media e bassa pianura.
Tendenza per lunedì 2 e martedì 3 ottobre: ancora bel tempo e caldo estivo eccezionale con qualche nube in più nel corso della giornata di martedì, in attesa di un veloce e lieve peggioramento che avverrà mercoledì senza grandi conseguenze, salvo qualche breve scroscio e un temporaneo calo delle temperature che poi, nel corso del prossimo fine settimana dovrebbero (condizionale ancora d'obbligo data la distanza temporale) riportarsi su valori record per la prima decade di ottobre, da estate piena.
PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni!
Leggi tutti i commenti