Lunedì 28 novembre: Cielo da parzialmente nuvoloso con locali schiarite a nuvoloso con nessun fenomeno di rilievo, salvo qualche fioccata sul Piancavallo e anche sull'area carnica/dolomitica, specie in serata/notte.
Le temperature saranno in calo nei valori massimi di alcuni gradi rispetto a ieri.
Soffierà in serata bora moderata, sostenuta sul triestino.
Martedì 29: cielo nuvoloso o coperto, salvo locali schiarite di passaggio, con nevicate sull'area alpina generalmente deboli, localmente moderate, con attenuazione tra pomeriggio e sera.
Su pianura e costa poco o nulla, salvo qualche isolata e debole pioviggine.
Soffierà bora da moderata a sostenuta, con raffiche più forti su cividalese e triestino.
Le temperature si manterranno su valori medi tipici per il periodo con minime notturne in aumento a causa della nuvolosità.
Mercoledì 30: alternanza di annuvolamenti e locali schiarite con bora da moderata a sostenuta con qualche raffica anche forte, specie su cividalese e triestino, dove potremmo superare i 70/80km/h.
Non ci saranno fenomeni di rilievo, salvo qualche fioccata/spruzzata sull'area alpina oltre i 600/700m circa, più probabile in serata/notte (non esclusa anche prima).
Le temperature massime rimarranno contenute intorno ai 9/10C, le minime, comunque, di alcuni gradi sopra lo zero, localmente piuttosto alte sui 4/5C anche in pianura a causa delle nubi.
In montagna in tutte queste giornate farà piuttosto fresco con temperature intorno allo zero anche nelle ore centrali della giornata oltre i 1200/1300m circa e localmente anche più in basso.
Tendenza per giovedì 1 dicembre: altra giornata con cielo da parzialmente nuvoloso con qualche schiarita a nuvoloso con qualche fioccata in montagna e ancora bora, senza fenomeni di rilievo su pianura e costa, salvo qualche lieve e debole precipitazione.
PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni!
Leggi tutti i commenti