Meteo di Tonino


Alpi occidentali - Parzialmente nuvoloso Alpi orientali - Poco nuvoloso Prealpi occidentali - Poco nuvoloso Prealpi orientali - Poco nuvoloso Pianura occidentale - Poco nuvoloso Udinese - Poco nuvoloso Costa occidentale - Poco nuvoloso Costa orientale - Poco nuvoloso Carso - Poco nuvoloso Isontino - Poco nuvoloso
Previsione del 06-12-2023, fascia 12h - 24h
Ultimo aggiornamento del 28/11/2022 ore 10:31


Aggiornamento di lunedì 28 novembre delle ore 10:00
 

Situazione e previsione generale 



La situazione, dopo un lunghissimo periodo con temperature di molti gradi sopramedia, vede, da alcuni giorni, l'arrivo di correnti relativamente più fresche con temperature che, a tutte le quote, sono scese su valori tipici per il periodo e continueremo a vedere valori piuttosto normali anche nei prossimi giorni, grazie alla confluenza tra masse di aria più fresca da est e altre un po' più umide da ovest, anche se i minimi depressionari si formeranno al centro sud, coinvolgendoci in maniera più marginale.

Detto questo non mancheranno delle fioccate/nevicate, nei prossimi giorni, sulle nostre aree montuose, specie oltre i 1200/1300m circa dove avremo condizioni ideali perchè anche quelle fioccate possano attecchire meglio, nonostante fioccherà localmente fino a quote decisamente più basse.

Ben pochi i fenomeni su pianura e costa, dove soffierà la bora specie nei prossimi giorni.



Previsioni dettagliate per il FVG


 



Lunedì 28 novembre: Cielo da parzialmente nuvoloso con locali schiarite a nuvoloso con nessun fenomeno di rilievo, salvo qualche fioccata sul Piancavallo e anche sull'area carnica/dolomitica, specie in serata/notte.
Le temperature saranno in calo nei valori massimi di alcuni gradi rispetto a ieri.
Soffierà in serata bora moderata, sostenuta sul triestino.





Martedì 29: cielo nuvoloso o coperto, salvo locali schiarite di passaggio, con nevicate sull'area alpina generalmente deboli, localmente moderate, con attenuazione tra pomeriggio e sera.
Su pianura e costa poco o nulla, salvo qualche isolata e debole pioviggine.
Soffierà bora da moderata a sostenuta, con raffiche più forti su cividalese e triestino.
Le temperature si manterranno su valori medi tipici per il periodo con minime notturne in aumento a causa della nuvolosità.




Mercoledì 30: alternanza di annuvolamenti e locali schiarite con bora da moderata a sostenuta con qualche raffica anche forte, specie su cividalese e triestino, dove potremmo superare i 70/80km/h.
Non ci saranno fenomeni di rilievo, salvo qualche fioccata/spruzzata sull'area alpina oltre i 600/700m circa, più probabile in serata/notte (non esclusa anche prima).
Le temperature massime rimarranno contenute intorno ai 9/10C, le minime, comunque, di alcuni gradi sopra lo zero, localmente piuttosto alte sui 4/5C anche in pianura a causa delle nubi.
In montagna in tutte queste giornate farà piuttosto fresco con temperature intorno allo zero anche nelle ore centrali della giornata oltre i 1200/1300m circa e localmente anche più in basso.




Tendenza per giovedì 1 dicembre: altra giornata con cielo da parzialmente nuvoloso con qualche schiarita a nuvoloso con qualche fioccata in montagna e ancora bora, senza fenomeni di rilievo su pianura e costa, salvo qualche lieve e debole precipitazione.






PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni! 
 
 
 
 
 



 







 






Leggi tutti i commenti

 
Pagina 1 di 15
  1. Neve ❄️ 03/12/2023 12:29
    Ciao Tonino! Ieri mi è sembrato di vederti in piazza a Tarvisio sotto la copiosa nevicata del pomeriggio…che bellezza vero? Poi mi sono fermato di rientro a camporosso e la nevicata era veramente abbondante. Ciao ❄️
  2. Emma 04/08/2023 18:14
    Ciao Tonino Ti scrivo per chiederti cosa pensi della situazione meteo da Monfalcone alla Croazia nei prossimi giorni… dobbiamo partire in barca e siamo combattuti Grazie!!!
  3. Tonino 29/07/2023 08:04
    Ciao Freddi il rischio di temporali, aumenterà tra il tardo pomeriggio e la sera, ovviamente non posso escludere che, entro la sera/notte ci possa essere qualche episodio anche con grandine, più probabile nel corso della sera o della nottata piuttosto che in giornata. La grandine è un fenomeno non prevedibile come localizzazione, che molto spesso interessa solo alcune aree, dipendendo ovviamente dall'azione e la forza del cumulonembo e delle sue correnti ascensionali. Un caro saluto e buon picnic.
  4. Freddy 29/07/2023 06:51
    Buongiorno Tonino, oggi vorrei andare a paularo a fare un picnic. Puoi assicurarmi che non grandinerà? Grazie
  5. Tonino 12/07/2023 07:10
    Ciao Steve ne ho parlato su Telefriuli, poi cercherò di aggiornare anche il blog. ;-) In queste 24/36h il rischio di temporali accompagnati da forti raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate e parecchio elevato sull'area montuosa in primis, ma anche sulla nostra pianura e stamattina presto un primo sistema temporalesco è transitato per bene. Un luglio che si conferma molto piovoso, e anche se la seconda decade sarà molto calda, poi vedremo la terza, con un possibile cambio pattern deciso, e quanto sopramedia chiuderà l'intero mese, probabilmente caldo, ma meno rispetto a diversi medi di luglio dell'ultimo decennio. Ciao Steve! :-)
  6. Steve 11/07/2023 12:08
    Ciao Tonino. Hai Qualche aggiornamento per domani e giovedì? Può fare qualche temporale violento anche su alta e pede? Grazie
  7. Wayne 07/07/2023 20:16
    Hi, I'm sending you this message via your contact form on your website at meteotonino.it. By reading this message you're living proof that contact form advertising works! Do you want to blast your ad to millions of contact forms? Maybe you prefer a more targeted approach and only want to blast our ad out to websites in certain business categories? Pay just $99 to blast your ad to 1 million contact forms. Volume discounts available. I have more than 35 million contact forms. Let's get the conversation started, contact me via Skype here: live:.cid.b4d79bd7b12c4757
  8. José 09/06/2023 15:35
    Ciao Tonino, domenica 11 giugno vorremmo andare a Tarvisio per fare una pedalata fino in Slovenia. Partenza 10/11 mattino, ritorno 14/15. Pensi che ci sia probabilità di pioggia a quell'ora? Grazie Milè!
  9. Tonino 25/05/2023 12:59
    Cassano anche nella giornata del 24 abbiamo avuto bei temporali in regione che hanno riguardato anche gran parte della pianura, specie al mattino, e alcune aree della media/bassa nel pomeriggio. Chiaro che trattandosi di instabilità c'è sempre qualche area che non viene interessata, non si tratta di peggioramenti organizzati. ;-)
  10. Tonino 25/05/2023 12:48
    Ciao Ecmwf, non serve contraddire nessuno, com'è evidente dalla data dell'aggiornamento, il blog non è stato aggiornato per giorni e giorni e nell'appuntamento di lunedì su telefriuli, nei 2 appuntamenti giornalieri,k avevo ben spiegato come l'instabilità sarebbe stata molto accesa già martedì pomeriggio col rischio di temporali anche di forte intensità anche se piuttosto localizzati in pianura, come alla fine è stato. ;-) Purtroppo non posso stare dietro al blog con costanza, in questo periodo. ;-) Un salutoooooo Ecmwf!


Pagina 1 di 15

Scrivi cosa ne pensi





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Accetto