Aggiornamento di venerdì 11 giugno delle ore 08:00
Situazione e previsione generale + tendenza del tempo per i primi giorni della prossima settimana
L'estate continua a farsi sentire e rilancia in maniera decisa con l'arrivo di una massa d'aria nel fine settimana ancora più calda, anche se, voglio sottolineare il fatto di come la nostra regione vedrà si temperature elevate prettamente estive localmente anche superiori ai 30/31C, ma, rispetto a tante altre regioni italiane, anche dello stesso nord, i picchi saranno nettamente più contenuti visto che altrove, specie tra nord ovest e centro Italia potremo andare perfino sopra i 35C!
Dunque un fine settimana prettamente estivo a parte un po' di instabilità soprattutto nella giornata di oggi, venerdì 11 giugno, con qualche locale scroscio o isolato temporale che investirà ancora una volta a macchia di leopardo e in maniera localizzata anche alcune aree pianeggianti.
La prossima settimana comincerà ancora con l'alta pressione anche se tra la fine di domenica e lunedì, nonostante il bel tempo, potremo risentire di un lieve calo delle temperature a tutte le quote per delle correnti un po' più fresche e secche da nord, nord est con massime che potranno nuovamente scendere, pur di poco di alcuni gradi sotto i 30C.
Previsioni dettagliate per il FVG
Venerdì 11 giugno: altra giornata tipicamente estiva con cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso con tendenza tra pomeriggio ne sera ad aumento dell'instabilità con qualche annuvolamento in più e la formazione di qualche temporale sulla fascia montuosa; alcuni fenomeni interesseranno poi, a macchia di leopardo alcune isolate aree della pianura.
Sabato 12: cielo sereno o poco nuvoloso anche se avremo, a causa dell'aumento delle temperature in quota anche la presenza di velature per nubi alte e stratificate che potranno rendere a tratti il cielo parzialmente nuvoloso.
Avremo un minimo di instabilità pomeridiana su alcune aree montuose ma molto localizzata.
Farà piuttosto caldo con massime diffusamente intorno ai 30C con picchi che potranno localmente sfiorare o raggiungere i 31/32C; farà caldo per il periodo in montagna soprattutto con valori molto alti in quota e non solo!
Domenica 13: giornata calda con cielo sereno o poco nuvoloso con temperature decisamente alte e ancora massime diffusamente intorno ai 30C con picchi che potranno ancora una volta raggiungere anche i 31/32C.
I valori più elevati si raggiungeranno, come sempre, sull'area pianeggiante, mentre sulla costa le massime saranno di alcuni gradi inferiori ma sempre su valori miti, pienamente estivi anche perchè saranno li le minime molto elevate!
Tendenza per lunedì 14 e martedì 15 giugno: ancora bel tempo con tanto sole e temperature, come detto, stazionarie o in lieve calo soprattutto lunedì su valori massimi compresi tra 26C e 28C circa mentre martedì dovrebbero salire nuovamente intorno ai 29/30C.
PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni!
Leggi tutti i commenti