Aggiornamento di venerdì 20 novembre delle ore 08:30
Situazione e previsione generale + tendenza a linee generali per i primi giorni della prossima settimana
La situazione vede un graduale miglioramento del tempo dopo i lievissimi fenomeni avuti in nottata con qualche spruzzata in montagna, miglioramento dovuto allo scivolamento veloce del minimo depressionario verso sud e, come sempre con queste dinamiche, al centro sud, e già dall'Emilia Romagna verso sud, questa dinamica produrrà forti piogge, temporali e anche copiose nevicate sull'Appennino mentre da noi arriveranno presto schiarite e soffierà bora anche forte sulla costa specie sul triestino dove soffia già molto forte stamane con raffiche vicine o intorno ai 90/100km/h.
Il fine settimana dunque sarà all'insegna del bel tempo con bora e calo termico protagoniste della scena meteo con clima più freddo e vento anche forte almeno fino a sabato, specie sul triestino, come sempre in questi casi.
Voglio però sottolineare il fatto che le temperature scenderanno non certo a valori gelidi per il periodo ma ben più tipici rispetto a quelli decisamente superiori alla media che abbiamo avuto negli ultimi giorni, e che quindi, qualche giorno con temperature medie intorno alla media o di alcuni gradi al di sotto è senza dubbio normalissimo e fisiologico, specie dopo un periodo "primaverile" come quello appena vissuto.
PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni!
Leggi tutti i commenti