Aggiornamento di venerdì 13 settembre delle ore 09:30
Situazione e previsione generale
Resta ben poco da dire rispetto a quanto detto negli aggiornamenti precedenti; l'alta pressione resterà l'assoluta protagonista del tempo per il fine settimana e i primi gior4ni della prossima con tempo stabile e soleggiato e temperature decisamente più alte di quelle tipiche del periodo, tant'è che i valori medi saranno quelli di luglio e non certo di settembre, come già spiegato da tempi non sospetti, ecco perché le massime raggiungeranno localmente anche i 29/30C.
La prossima settimana fino a martedì/mercoledì vedrà ben poche variazioni con caldo ancora intenso per il periodo, anche se ben sopportabile grazie alla minor durata della giornata.
Farà molto caldo anche in montagna con zero termico alle stelle, fin oltre i 4000m e temperature estive anche su tutte le nostre località montane.
La prossima settimana poi, dando un'occhiata al "fantameteo" potrebbe vedere, condizionale d'obbligo, l'arrivo di correnti via via più fresche verso il fine settimana, ma senza fenomeni di rilievo, proprio in quanto decisamente secche, con al massimo un breve peggioramento che coinvolgerà solo parte della regione e poi tempo stabile ma più fresco per alcuni giorni.
Previsioni dettagliate per il FVG
PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni!
Leggi tutti i commenti