Domande a Tonino


Vuoi chiedere qualcosa a Tonino?





Guarda cos´hanno chiesto...

  • ciao mitico! cosa dici per domenica in spiaggia a lignano? ci possiamo godere un po' di sole?
    Scritto da Francesco il 27/05/2012 20:15

    ciao francesco, penso che, nonostante non abbia potuto risponderti ieri, tu sia riuscitop a prendere un bel po' di sole a lignano, visto che il tempo è stato bello e soleggiato per gran parte della giornata come avevo scritto nell'aggiornamento! ciao!

  • ciao tonino!!! sei diventato il mio meteo di fiducia!!! sei veramente bravo!!! mi potresti dire che il tempo e le temperature previste da venerdì a domenica sul lago di como e in val engadina? ...così so cosa mettere in valigia! mandi!!!
    Scritto da luca il 23/05/2012 07:47

    grazie di cuore luca! diciamo anzitutto che la situazione meteo per il week end è una tra le più complesse che si possano presentare.....avremo infatti una circolazione retrograda da est e questo farà si che il tempo possa essere parecchio imprevedibile nel fine settimana con una marcata variabilità e la possibilità di qualche ppioggia o temporale sempre in agguato. le temperature nell'area del lago di como potrebbero essere comunque piuttosto piacevoli con valori massimi anche intorno ai 24/25c; stesso dicasi in val engandina anche se dipenderà molto dalla quota; li mi attendo (ma ribadisco la difficoltà previsionale, che viene ulteriormente incrementata dalla distanza temporale) temperature intorno ai 12/15c nelle ore più calde intorno ai 1500/2000m di quota man mano inferiori salendo di quota e ovviamente gradualmente superiori scendendo. ancora grazie luca e buon fine settimana in quelle aree incantevoli!!

  • scusa il ritardo di questa mia risposta, ma volevo congratularmi per la precisione delle tue previsioni in merito all'adunata alpina a bolzano. bravissimo marco
    Scritto da Marco il 20/05/2012 19:42

    grazie davvero marco!

  • prima di porti la domanda, nella considerazione che ti seguo da tempo, ritengo corretto complimentarmi per la puntualità, la precisione e la quasi infallibilità delle tue previsioni ! bravissimo! eccomi alla domanda: a bolzano ci sarà l'85^ adunata nazionale degli alpini, domenica 13 che tempo farà? grazie e complimenti ancora. marco
    Scritto da Marco il 11/05/2012 21:25

    anzitutto marco grazie davvero dei complimenti, lo studio e la grande passione mi aiutano molto nel mio lavoro. a bolzano il peggioramento avverrà con tutta probabilità tra il pomeriggio e la serata di domani e potrebbe proseguire fino alla nottata; dalla mattinata di domenica, gradualmente, le correnti da nord porterano ad una attenuazione dei fenomeni e alle prime schiarite, in un contesto termico piuttosto fresco ma piacevole. nel corso del pomeriggio l'aria fredda in quota potrebbe generare una certa variabilità con fasi con la prevalenza di schiarite anche ampie, ma anche la possibilità di qualche locale annuvolamento di passaggio cui potrebbe essere associato( ma la probabilità è bassina) qualche breve e locale rovescio di pioggia. in serata il tempo diventerà ulteriormente stabile con temperature in ulteriore deciso calo con valori che potranno scendere velocemente anche al di sotto dei 10c. ciao, grazie del tuo intervento e buona adunata!

  • ciao tonino,sabato entrerà questo fronte freddo che causerà temporali anche forti,ma secondo te quali zone potrebbero essere le più favorite??anche trieste potrebbe vedere qualcosa di interessante oppure verrà colpita maggiormente la pianura occidentale? complimenti per le previsioni come sempre,ciaoooooo
    Scritto da Luca il 11/05/2012 09:32

    bella domanda luca! diciamo che l'aria fredda, a causa dei contrasti accesissimi con l'aria calda preesistente non avrà in questa situazione una zona più favorita rispetto a un'altra, anche se i fenomeni più intensi, a mio avviso potrebbero aversi tra la media e la bassa pianura, dove mi attendo locali temporali molto forti e con forti raffiche di vento; non escludo raffiche di vento localmente superiori ai 100/120km/h e grandinate. il triestino verrà probabilmente maggiormanete coinvolto tra la tarda serata e la notte/primissimo mattino e mi attendo anche a trieste la possibilità di fenomeni molto intensi, accompagnati da raffiche di vento anche impetuose, anche per il fatto che la sinottica porterà ad un forte richiamo dei venti di bora tra la notte e la giornata di domenica. ancora grazie per i complimenti luca e speriamo di goderci un maestoso spettacolo della natura senza danni, anche se il rischio è decisamente elevato.

  • ciao tonino... dopo dovrei andare a udine a vedere la partita... che tempo farà?
    Scritto da Paolo il 06/05/2012 19:59

    ciao paolo, ti rispondo solo adesso, ma direi che la pausa delle precipitazioni ha aiutato tutti i tifosi e anche la grande udinese! ciao!

  • ciao tonino.... sei un mito! mi sai dire se dalle 14 fino alle 17 ci sarà poca pioggia??
    Scritto da giacomo il 06/05/2012 19:58

    ciao giacomo grazie davvero!! spero che la pausa delle rpecipitazioni sia stata accolta da te con gran gioia a quell'ora!

  • ma a nord ovest nel weeekend che tempo ci sarà? vado a milano... cosa metto in valigia???
    Scritto da kapo ;) il 19/04/2012 05:06

    il fine settimana sarà piuttosto instabile anche in lombardia, con l'occasione per rovesci o temporali, specialmente nella giornata di venerdi e nella seconda parte di domenica; si avranno probabilmente anche delle fasi senza pioggia con qualche schiarita, ma le temperature non saranno assolutamente elevate, ma tipicamente primaverili e più fresche durante le fasi piovose. buon soggiorno a milano kapo!:-)

  • ciaoooooooooooooooooo grande!!!!.......non ti vedo quasi mai su facebook....come mai ??...comunque stiamo vivendo una lunga fase di maltempo......con piogge,temporali e temperature piuttosto fresche.......era ora finalmente la pioggia e arrivata e il deficit idrico pian piano si sta colmando....ma fino a quando durerà? e a quando il caldo...??....io spero che questa fase duri ancora a lungo..;);) ciao mitico..a presto!
    Scritto da manuel atzori il 19/04/2012 05:03

    ciao carissimo manuel!!! come dico da tantio aggiornamenti sarà difficile uscire da questa circolazione atlantica nel breve e medio termine e ancora avremo diversi giorni di instabilità e di pioggia; questo aprile, come previsto sta ripagando la lunga assenza di pioggia dei mesi precedenti e ora, possiamo dire senza alcun timore di smentita alcuna, che non vi è più alcuna situazione critica nel paese. le temperature verso fine mese saranno probabilmemnte in graduale aumento, ma è ancora da vedere se l'atlantico verrà messo "ai margini" e se l'alta pressione potrà prendere il sopravvento; godiamoci, assieme alla natura, tutta questa pioggia almeneno per altri 5/6 giorni, poi vedremo se il mediterraneo potrà vedere un po' più di stabilità, anche se ancora non ne sono assolutamente certo. al caldo, quello vero, penseremo più in la', a tempo debito manuel, ciao, e grazie della tua partecipazione al blog sempre attiva!:-)

  • ciao tonino ottima la previsione di milano adesso che mi dici per pasquetta a jesolo ? :) grazie belloooooo baci marica
    Scritto da Marica il 08/04/2012 12:48

    ciao marica! nell'aggiornamento di venerdi ho precisato che sarà una pasquetta piuttosto fredda anche se il tempo potrebbe reggere, al più qualche annuvolamento specie nelle ore pomeridiane. sulla costa le temperature non permetteranno di certo la spiaggia, ma mi auguro ti diverta comunque. tanti auguri marica!

Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Accetto