ciao toni, domenica gita a valeggio sul mincio (vr). riesci a darmi un'idea di come sarà il tempo?
grazie e buon fine settimana.
Scritto da Anna il 13/05/2013 09:37
ciao anna purtroppo sabato e domenica non ho potuto seguire il blog e rispondere alla tua domanda,se ti riferisci però a domenica prossima il tempo sarà parecchio instabile come linea di tendenza e saranno possibili dei rovesci di pioggia anche se potrà non piovere per tutto il gioorno, a tratti diciamo, con temperature piuttosto basse per il periodo, un saluto anna! :-)
ciao tonino, come sarà il tempo a grado dal 15 al 17 luglio? mio figlio è in gita con la scuola.
ciao e grazie
Scritto da Luca GRUER il 13/05/2013 09:33
ciao luca il tempo terrà nella giornata di mercoledi con un cielo tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso tra il tardo pomeriggio e la sera quando comincerà a peggiorare ma ancora senza precipitazioni; la giornata di giovedi sarà grigia e piovosa cosi come quella di venerdi, anche se ci saranno delle pause senza precipitazioni, in un contesto molto umido però, un caro saluto luca! :-)
ciao toninn, complimenti per il blog, finalmente in fvg possiamo avere delle valide previsioni del tempo.
passero' a trovare i miei questo weekend in quel di udine, da venerdi' 22/03 fino al lunedi' dopo.
sai dirmi che tempo e temperature trovero'?
e quindi?
ciao
dede
Scritto da Dede il 19/03/2013 23:06
ciao mitico dede!!! che piacere leggerti qui!! di solito faccio solo una yendenza meteo a questa distanza di diversi giorni e non una previsione precisa in quanto tutto può cambiare a 4/5 giorni di distanza ma per te farò un'eccezione, con la raccomandazione di seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni:-)
diciamo che mi attendo un fine settimana piuttosto umido con venerdi che però potrebbe essere la giornata relativamente migliore e anche con temperature piuttosto miti di giorno ( grazie anche al sole)sui 15c circa, più fresco la notte con temperature anche sotto i 4/5c localmente, sabato e domenica aumenterà l'umidità e quindi anche le nubi gradualmente, non mi attendo grandi piogge, anche se tra sabato pomeriggio o al più sera e domenica potrebbe esserci qualche possibile pioviggine o pioggia in genere debole o al più moderata; qualche strascico anche lunedi ma gradualmente migliorerà, diciamo temperature tra sabato e domenica di giorno intorno ai 12/13c forse qualcosina meno domenica.
ovviamente siamo ancora distanti come detto, ma la mia idea attualmente è questa carissimo, un saluto!:-)
ciao tonino, mi affido ancora ai tuoi consigli; la prossima settimana sarò in gita in sicilia occidentale (palermo, trapani, agrigento..) posso aspettarmi un bel clima mediterraneo? grazie ancora! :)
Scritto da max il 10/03/2013 14:03
ciao max,purtroppo on posso darti buone notizie, in quanto la fase depressionaria coinvolgerà anche la sicilia occidentale, in particolar modo da metà settimana con cielo spesso nuvoloso e anche possibilità di piogge anche consistenti specialmente da mercoledi/giovedi in poi; le temperature oltretutto saranno anche li in forte calo e il vento a tratti forte da giovedi soprattutto renderà il clima ancora più freddo, un saluto e buona gita comunque max!;-)
ciao tonino, complimenti per io sito, volevo chiederti da cosa dipende la presenza della bora a udine, visto che quando l'osmer la mette in pianura o sulle zone orientali a volte c'è altre no?
Scritto da max il 20/02/2013 08:47
ciao max la "nostra" bora udinese è essenzialmente frutto di quella che soffia nelle valli del cividalese, che spesso si avvicina ai valori del triestino pur non raggiungendoli, mentre giunge a udine decisamente attenuata.
da sottolineare il fatto che la bora non soffia in tutta udine ed è più presente in alcune aree come ad esempio, la fascia orientale della città e l'area a sud/sud ovest ( zona s.osvaldo), mentre nella fascia nord della città, ma già a paderno è nulla o quasi.
un saluto max e ancora grazie!:-)
ciao antonino!
appena puoi mi dici come pensi sarà il tempo domenica a conegliano?
correrò la mia prima mezza maratona!! spero non sotto il diluvio....
Scritto da kapo ;) il 07/02/2013 08:57
ciao kapo sempre un piacere leggere le tue domande!:-)
sta tranquilla la pioggia è proprio l'unico fenomeno atmosferico che escludo, probabilmente il tempo sarà buono con sole e al massimo qualche nube tra la tarda mattinata e il pomeriggio.
farà comunque piuttosto freddo e in mattinata potrebbe essere ancora sotto lo zero la temperatura, almeno fino alle 9/10, poi salirà di qualche grado, in bocca al lupo e buon fine settimana!:-)
ciao tonino,
volevo sapere come sarà il tempo sabato 2 febbraio ad aviano durante tutta la giornata. grazie
Scritto da Silvia il 31/01/2013 07:56
ciao silvia, pensavo di essere stato esauriente nell'aggiornamento; come infatti ho scritto, il tempo sabato sarà perturbato un po'su tutta la regione con delle piogge anche diffuse, in particolar modo tra la tarda mattinata e il pomeriggio e temperature che caleranno con il passare delle ore rendendo il clima sempre più freddo nel corso della giornata e anche aviano potrà vedere la sua pioggia.
non escludo che nella pioggia ( probabilità comunque bassa), localmente, possa vedersi tra il tardo pomeriggio e la sera anche qualche sparuto fiocco,ti consiglio inoltre di seguire, oltre all'aggiornamento attualmente online, anche quello di venerdi mattina, ciao silvia.
mitico antonino, sapresti dirmi qualcosa per martedì e mercoledì a firenze?
Scritto da kapo ;) il 19/01/2013 12:16
ciao kapo!:-) per firenza si tratta di una previsione parecchio difficile, proprio perchè mi attendo dell'instabilità per i primi 3 giorni almeno della prossima settimana anche in quel di firenze; ciò non significa che pioverà sempre in quei due giorni ma che sarà un tempo che andrà dal parzialmente nuvoloso senza pioggia a fasi nelle quali potrà piovere con brevi rovesci; farà freschetto ma non gran freddo con temperature a mio avviso intorno ai 7/8c con punte intorno ai 10c e più fresco di notte e nel primo mattino con tempwerature di alcuni gradi sopra lo zero, ciao anna!:-)
ciao tonino sempre il numero 1!!!!
ho letto in giro che nel fine settimana ci sara una scaldata dovuta a scirocco!!!è vero???
Scritto da andrea il 18/01/2013 08:41
grazie andrea!! si, tra sabato notte e domenica lo scirocco porterà precipitazioni e uno zero termico in veloce innalzamento con una quota neve molto elevata soprattutto per la giornata di domenica purtroppo, un saluto andrea!!:-)
buonasera, vorrei gentilmente chiederti se con il peggioramento di mercoledì e giovedì prossimi il triestino, in particolare la costa, riusciranno a vedere una bella nevicata come il 7/12/2012 oppure ci sarà prevalenza di pioggia. ringrazio in anticipo e complimenti per le spiegazioni professionali che dai.
Scritto da Alen il 16/01/2013 08:11
in questo messaggio ti ringrazio per i complimenti, quando la meteorologia è passione vera, passione diventa anche spiegarla e farla conoscere agli altri, un caro saluto!;-)
Guarda cos´hanno chiesto...
ciao toni, domenica gita a valeggio sul mincio (vr). riesci a darmi un'idea di come sarà il tempo? grazie e buon fine settimana.
Scritto da Anna il 13/05/2013 09:37ciao anna purtroppo sabato e domenica non ho potuto seguire il blog e rispondere alla tua domanda,se ti riferisci però a domenica prossima il tempo sarà parecchio instabile come linea di tendenza e saranno possibili dei rovesci di pioggia anche se potrà non piovere per tutto il gioorno, a tratti diciamo, con temperature piuttosto basse per il periodo, un saluto anna! :-)
ciao tonino, come sarà il tempo a grado dal 15 al 17 luglio? mio figlio è in gita con la scuola. ciao e grazie
Scritto da Luca GRUER il 13/05/2013 09:33ciao luca il tempo terrà nella giornata di mercoledi con un cielo tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso tra il tardo pomeriggio e la sera quando comincerà a peggiorare ma ancora senza precipitazioni; la giornata di giovedi sarà grigia e piovosa cosi come quella di venerdi, anche se ci saranno delle pause senza precipitazioni, in un contesto molto umido però, un caro saluto luca! :-)
ciao toninn, complimenti per il blog, finalmente in fvg possiamo avere delle valide previsioni del tempo. passero' a trovare i miei questo weekend in quel di udine, da venerdi' 22/03 fino al lunedi' dopo. sai dirmi che tempo e temperature trovero'? e quindi? ciao dede
Scritto da Dede il 19/03/2013 23:06ciao mitico dede!!! che piacere leggerti qui!! di solito faccio solo una yendenza meteo a questa distanza di diversi giorni e non una previsione precisa in quanto tutto può cambiare a 4/5 giorni di distanza ma per te farò un'eccezione, con la raccomandazione di seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni:-) diciamo che mi attendo un fine settimana piuttosto umido con venerdi che però potrebbe essere la giornata relativamente migliore e anche con temperature piuttosto miti di giorno ( grazie anche al sole)sui 15c circa, più fresco la notte con temperature anche sotto i 4/5c localmente, sabato e domenica aumenterà l'umidità e quindi anche le nubi gradualmente, non mi attendo grandi piogge, anche se tra sabato pomeriggio o al più sera e domenica potrebbe esserci qualche possibile pioviggine o pioggia in genere debole o al più moderata; qualche strascico anche lunedi ma gradualmente migliorerà, diciamo temperature tra sabato e domenica di giorno intorno ai 12/13c forse qualcosina meno domenica. ovviamente siamo ancora distanti come detto, ma la mia idea attualmente è questa carissimo, un saluto!:-)
ciao tonino, mi affido ancora ai tuoi consigli; la prossima settimana sarò in gita in sicilia occidentale (palermo, trapani, agrigento..) posso aspettarmi un bel clima mediterraneo? grazie ancora! :)
Scritto da max il 10/03/2013 14:03ciao max,purtroppo on posso darti buone notizie, in quanto la fase depressionaria coinvolgerà anche la sicilia occidentale, in particolar modo da metà settimana con cielo spesso nuvoloso e anche possibilità di piogge anche consistenti specialmente da mercoledi/giovedi in poi; le temperature oltretutto saranno anche li in forte calo e il vento a tratti forte da giovedi soprattutto renderà il clima ancora più freddo, un saluto e buona gita comunque max!;-)
ciao tonino, complimenti per io sito, volevo chiederti da cosa dipende la presenza della bora a udine, visto che quando l'osmer la mette in pianura o sulle zone orientali a volte c'è altre no?
Scritto da max il 20/02/2013 08:47ciao max la "nostra" bora udinese è essenzialmente frutto di quella che soffia nelle valli del cividalese, che spesso si avvicina ai valori del triestino pur non raggiungendoli, mentre giunge a udine decisamente attenuata. da sottolineare il fatto che la bora non soffia in tutta udine ed è più presente in alcune aree come ad esempio, la fascia orientale della città e l'area a sud/sud ovest ( zona s.osvaldo), mentre nella fascia nord della città, ma già a paderno è nulla o quasi. un saluto max e ancora grazie!:-)
ciao antonino! appena puoi mi dici come pensi sarà il tempo domenica a conegliano? correrò la mia prima mezza maratona!! spero non sotto il diluvio....
Scritto da kapo ;) il 07/02/2013 08:57ciao kapo sempre un piacere leggere le tue domande!:-) sta tranquilla la pioggia è proprio l'unico fenomeno atmosferico che escludo, probabilmente il tempo sarà buono con sole e al massimo qualche nube tra la tarda mattinata e il pomeriggio. farà comunque piuttosto freddo e in mattinata potrebbe essere ancora sotto lo zero la temperatura, almeno fino alle 9/10, poi salirà di qualche grado, in bocca al lupo e buon fine settimana!:-)
ciao tonino, volevo sapere come sarà il tempo sabato 2 febbraio ad aviano durante tutta la giornata. grazie
Scritto da Silvia il 31/01/2013 07:56ciao silvia, pensavo di essere stato esauriente nell'aggiornamento; come infatti ho scritto, il tempo sabato sarà perturbato un po'su tutta la regione con delle piogge anche diffuse, in particolar modo tra la tarda mattinata e il pomeriggio e temperature che caleranno con il passare delle ore rendendo il clima sempre più freddo nel corso della giornata e anche aviano potrà vedere la sua pioggia. non escludo che nella pioggia ( probabilità comunque bassa), localmente, possa vedersi tra il tardo pomeriggio e la sera anche qualche sparuto fiocco,ti consiglio inoltre di seguire, oltre all'aggiornamento attualmente online, anche quello di venerdi mattina, ciao silvia.
mitico antonino, sapresti dirmi qualcosa per martedì e mercoledì a firenze?
Scritto da kapo ;) il 19/01/2013 12:16ciao kapo!:-) per firenza si tratta di una previsione parecchio difficile, proprio perchè mi attendo dell'instabilità per i primi 3 giorni almeno della prossima settimana anche in quel di firenze; ciò non significa che pioverà sempre in quei due giorni ma che sarà un tempo che andrà dal parzialmente nuvoloso senza pioggia a fasi nelle quali potrà piovere con brevi rovesci; farà freschetto ma non gran freddo con temperature a mio avviso intorno ai 7/8c con punte intorno ai 10c e più fresco di notte e nel primo mattino con tempwerature di alcuni gradi sopra lo zero, ciao anna!:-)
ciao tonino sempre il numero 1!!!! ho letto in giro che nel fine settimana ci sara una scaldata dovuta a scirocco!!!è vero???
Scritto da andrea il 18/01/2013 08:41grazie andrea!! si, tra sabato notte e domenica lo scirocco porterà precipitazioni e uno zero termico in veloce innalzamento con una quota neve molto elevata soprattutto per la giornata di domenica purtroppo, un saluto andrea!!:-)
buonasera, vorrei gentilmente chiederti se con il peggioramento di mercoledì e giovedì prossimi il triestino, in particolare la costa, riusciranno a vedere una bella nevicata come il 7/12/2012 oppure ci sarà prevalenza di pioggia. ringrazio in anticipo e complimenti per le spiegazioni professionali che dai.
Scritto da Alen il 16/01/2013 08:11in questo messaggio ti ringrazio per i complimenti, quando la meteorologia è passione vera, passione diventa anche spiegarla e farla conoscere agli altri, un caro saluto!;-)