ciao tony! tu che indovini sempre tutto dici che stanotte/domani mattina in caso di rovesci e precipitazioni residue sarà possibile vedere qualche fiocco di neve anche misto ad acqua sul goriziano specie sul confine con la slovenia? ciao mitico
Scritto da Charley il 17/12/2011 10:06
ciao mitico! nel mio bollettino ieri avevo parlato di precipitazioni nevose a quote basse tra la notte e il primissimo mattino sul carso.
stanotte infatti la quota neve è scesa molta imbiancando zone del carso fino a quote molto basse, ciao mitico, è un piacere leggerti qui!
buonasera tonino, farà previsioni anche per l'alto adige?
Scritto da Baldo Huber il 17/12/2011 10:03
buona sera baldo.
cercherò di fare il possibile e di coprire col tempo l'intero nord est, comunque intanto qui, nell'area delle domande posso senz'altro rispondere alle domande relative al trentino alto adige, regione nella quale, tra l'altro, sono nato.
buon fine settimana baldo!
ciao tonino,
fai anche previsioni per l'oltre oceano? sono in trasferta in minnesota (precisamente nella parte sud di minneapolis) e qui tutti si chiedono se verrà la neve e se sarà un 'white christmas'.
grazie
Scritto da loris il 17/12/2011 10:00
ciao loris, diciamo che quest'anno l'inverno fa e ha fatto le bizze un po' in tutti i continenti states compresi; la zona nella quale ti trovi non è lontana ad aree più rinomate a est per la neve. diciamo che è ancora un po' presto per spingersi al natale ma mi attendo per la prossima settimana dell'instabilità negli stati settentrionali degli usa; non le incredibili colate gelide che gli usa sono abituati a vedere fino a latitudini meridionali per interderci, ma nel minnesota qualche possibile ( non sicura data comunque la distanza temporale;-)) spruzzata verso metà settimana circa ( mercoledi o giovedi) ma non grandi cose se non un calo termico piuttosto deciso nei giorni precedenti al natale, per il natale ti invito a rifarmi la domanda fra alcuni giorni anche se di certo fare una previsione per una simil area non è cosa facile, ciao e buon fine settimana loris.
ciao mitico,allora inverno alle porte...qui in piemonte che cosa devo aspettarmi?? temperature glaciali?? ahahahah a parte gli scherzi sembra che l'inverno voglia entrare in scena davvero bene....che mi dici??
Scritto da manuel atzori il 15/12/2011 08:26
ciao manuel! l'inverno entrerà in scena sicuramente, ma, fossi in te, non mi attenderei temperature propriamente glaciali, la prima metà del mese è stata decisamente sopra la media del periodo di 2/3c che non sono pochi, il calo delle temperature sarà deciso, ma, trattandosi di aria artica marittima, non attenderti giornate di ghiaccio, per intenderci, ovvero giornate nelle quali la temperatura non sale mai sopra lo zero, il calo sarà deciso soprattutto riguardo alle minime che andranno su valori gradualmente sotto lo zero di diversi gradi nella fase più fredda, ma, considerate le medie della tua zona, potremo dire che sarà un periodo termicamente piuttosto normale per il periodo con alcune giornate sotto la media di alcuni gradi ma senza precipitazioni per un po', seguirò la formazione di eventuali minimi ma, come ti avevo detto, si tratterà nella fase iniziale di una normale irruzione dicembrina. ciao caro!
arriva il gelo con domenica?10 gradi in meno?
Scritto da matteo il 13/12/2011 09:57
ciao matteo fatto bene a pormi la domanda qui; come nei commenti posso dirti che dire 10 gradi in meno rispetto ad ora significa ben poco, in quanto, attualmente, siamo diversi gradi, diciamo almeno 3,4c sopra la media del periodo ma come temperature minime anche di 6,7c localmente.
il calo avverrà nel corso del fine settimana ma sarà più incisivo nei giorni successivi probabilmente, ancora è impossibile, data la dinamicità della situazione attuale, fare un a previsione cosi lontana, ma come linea di tenedenza, come scritto nel mio aggiornamento odierno, il clima diverrà tipicamente invernale finalmente, ed il freddo guadagnerà terreno di giorno in giorno.
ti invito a seguire i m iei aggiornamenti certo è che non devi aspettarti subito temperature glaciali, si tratterà di arioa artica marittima e quindi richiede più tempo in pianura per faffreddare bene, mentre in montagna farà quasi fin da subito un freddo in linea con la stagione, ciao!
ciao tony! mi terresti aggiornata sulle previsioni per venerdì 16 e sabato 17 qui a udine? c'è la 24x1ora di telethon e corro sia la notte del 16 che il 17 pomeriggio...e farei volentieri a meno della pioggia! l'anno scorso con la neve è stata dura ma era molto suggestivo... la pioggia penso sia solo altamente fastidiosa!
Scritto da francesca m. il 13/12/2011 09:53
francesca farò il possibile!
invitandoti a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni, ti dico che ad oggi credo che il tempo possa essere piuttosto brutto nella giornata di venerdi con un miglioramento che potrebbe avvenire nel corso della giornata di sabato, quindi possibile pioggia ad oggi nella corsa di venerdi mentre sabato pomeriggio ( ad oggi) potresti avere più fortuna.
ti terrò comunque informata cara, ciao e buona giornata!
caio tesoro, mi sai dire che tempo farà per il compleanno (sabato 10) dello zio?
inizierà a nevicare o continueranno queste belle temperature di 12 gradi?
baci
Scritto da Lia il 07/12/2011 10:09
zia sabato non dovrebbe piovere ne' nevicare, probabilmente qualche annuvolamento con temperature solo qualche grado inferiori alle attuali, ciao e baci :-)!!!!
ma................ giovedì a villach? devo sapere come vestirmi!! ;)
Scritto da kapo ;) il 06/12/2011 21:28
ciao kapo, credo che giovedi, premetto che la situazione per giovedi è decisamente molto incerta , specie oltre confine, a causa di correnti nord occidentali che potrebbero "mollare la presa" proprio verso metà giornata.
mi attendo una giornata piuttosto fredda a villach con temperature spesso intorno allo 0c ( al limite pochi gradi sopra)sotto lo zero al mattino e dal tardo pomeriggio/sera, clima abbastanza umido con cielo a tratti nuvoloso e con la possibilità di qualche sprazzo di tempo migliore, non escludo anche la formazione di foschie anche dense specie verso il tardi ma anche al primo mattino potrebbero esserci.
insomma copriti/evi molto bene, ciao kapo e buona giornata cara!
ciao tonino,
approfitterei della tua "sapienza" per chiederti come sarà il tempo a monaco dal 7 all'11 dicembre..... dato che sabato 11 torneremo in italia volevo sapere quali condizioni potremmo trovare dalla germania fino ad udine.
ti ringrazio infinitamente per l'attenzione e.... continua così! :)
Scritto da Ivy il 05/12/2011 00:12
ciao ivy, allora la previsione è piuttosto complessa anche visto la distanza temporale oltre che la dinamicità della situazione nella mitteleuropa, il vortice polare infatti sta rinforzandosi ma al tempo stesso sta per inviare verso l'europa centrale delle masse d'aria molto fredde ed instabili che però non è detto che colpiranno l'intera europa.
i fattori in gioco sono tanti ma ti dico cosa penso oggi, domenica 4 dicembre, anche se, come detto, sarebbe meglio che tu mi richieda il 6 ma comunque ci provo.
tra il 6 e il 7 dicembre il tempo potrebbe essere decisamente instabile e a tratti perturbato con nevicate inizialmente forse fino in città o comunque pioggia mista a neve, ma già il 7 potrebbe essere pioggia dato il riscaldamento in quota, quindi qualche giorno di relativa pausa anche se non escludo che anche tra l'8 e il 9 possa fare un tipo di tempo spesso nuvoloso e con qualche debole fenomeno, poi tra il 10 e l'11, previsione ancora più lontana, potrebbe esserci un affondo piu' incisivo della depressione colma di aria fredda di estrazione artica e quindi comunque sia mi attendo un clima decisamente freddo per questi due giorni, inoltre non escludo la possibilità che possa fare qualche fioccata fino in città; in sintesi, dunque un tipo di tempo variabile/instabile con diverse giornate con possibilità di precipitazioni o comunque di cielo coperto o nuvoloso; dal punto di vista termico portati senz'altro un abbigliamento tendenzialmente pesante specie per gli ultimi giorni anche se anche i primi come detto anche l'umidità sarà fastidiosa.
nel viaggio di ritorno, davvero troppo lontano per una previsione "precisa" almeno dalle nostre alpi a sud verso udine non dovrebbero esserci problemi e precipitazioni, discorso diverso nel versante nord delle alpi forse, ma dipenderà dall'incisività o meno della depressione artica.
ho cercato di essere esauriente in base all'idea che mi son fatto analizzando la situazione, buona serata ivy e grazie per la domanda!
ciao tonino so che ti chiedo molto ma mi potresti dire a gradi linee come sarà il tempo sul lago di bled il 18-19 dicembre? grazie mille baci
Scritto da valentina il 05/12/2011 00:11
ciao valentina, la previsione che mi chiedi è davvero troppo lontana per poter fare una previsione di una qualche attendibilità, la situazione è decisamente dinamica ed è già difficile fare una previsione attendibile a 2,3 giorni; ti posso dire comunque che la mancanza di neve è davvero un problema un po' per tutte le località e grosse cadute di neve sono ancora lontane, ma ti consiglio di farmi la domanda fra una decina di giorni circa almeno.
le previsioni meteo serie purtroppo non possono fare previsioni a quella distanza perchè la meteorologia e la sua analisi sono uno studio di migliaia di parametri che mutano ogni secondo, ergo, ti sarai accorta che,acneh se nei siti qualcuno prova a spararle a 10, 15 giorni la loro percentuale è ben inferiore al 10% anche perchè non esiste alcun modello matematico che possa dare la certezza oltre le 24, 48h e anche a quelle ore i fattori son talmente tanti da rendere impossibile una previsione senza l'interpretazione ed il lavoro del meteorologo.
grazie comunque per la domanda e mi aspetto che tu me la ponga nuovamente a tempo debito, buona serata!
Guarda cos´hanno chiesto...
ciao tony! tu che indovini sempre tutto dici che stanotte/domani mattina in caso di rovesci e precipitazioni residue sarà possibile vedere qualche fiocco di neve anche misto ad acqua sul goriziano specie sul confine con la slovenia? ciao mitico
Scritto da Charley il 17/12/2011 10:06ciao mitico! nel mio bollettino ieri avevo parlato di precipitazioni nevose a quote basse tra la notte e il primissimo mattino sul carso. stanotte infatti la quota neve è scesa molta imbiancando zone del carso fino a quote molto basse, ciao mitico, è un piacere leggerti qui!
buonasera tonino, farà previsioni anche per l'alto adige?
Scritto da Baldo Huber il 17/12/2011 10:03buona sera baldo. cercherò di fare il possibile e di coprire col tempo l'intero nord est, comunque intanto qui, nell'area delle domande posso senz'altro rispondere alle domande relative al trentino alto adige, regione nella quale, tra l'altro, sono nato. buon fine settimana baldo!
ciao tonino, fai anche previsioni per l'oltre oceano? sono in trasferta in minnesota (precisamente nella parte sud di minneapolis) e qui tutti si chiedono se verrà la neve e se sarà un 'white christmas'. grazie
Scritto da loris il 17/12/2011 10:00ciao loris, diciamo che quest'anno l'inverno fa e ha fatto le bizze un po' in tutti i continenti states compresi; la zona nella quale ti trovi non è lontana ad aree più rinomate a est per la neve. diciamo che è ancora un po' presto per spingersi al natale ma mi attendo per la prossima settimana dell'instabilità negli stati settentrionali degli usa; non le incredibili colate gelide che gli usa sono abituati a vedere fino a latitudini meridionali per interderci, ma nel minnesota qualche possibile ( non sicura data comunque la distanza temporale;-)) spruzzata verso metà settimana circa ( mercoledi o giovedi) ma non grandi cose se non un calo termico piuttosto deciso nei giorni precedenti al natale, per il natale ti invito a rifarmi la domanda fra alcuni giorni anche se di certo fare una previsione per una simil area non è cosa facile, ciao e buon fine settimana loris.
ciao mitico,allora inverno alle porte...qui in piemonte che cosa devo aspettarmi?? temperature glaciali?? ahahahah a parte gli scherzi sembra che l'inverno voglia entrare in scena davvero bene....che mi dici??
Scritto da manuel atzori il 15/12/2011 08:26ciao manuel! l'inverno entrerà in scena sicuramente, ma, fossi in te, non mi attenderei temperature propriamente glaciali, la prima metà del mese è stata decisamente sopra la media del periodo di 2/3c che non sono pochi, il calo delle temperature sarà deciso, ma, trattandosi di aria artica marittima, non attenderti giornate di ghiaccio, per intenderci, ovvero giornate nelle quali la temperatura non sale mai sopra lo zero, il calo sarà deciso soprattutto riguardo alle minime che andranno su valori gradualmente sotto lo zero di diversi gradi nella fase più fredda, ma, considerate le medie della tua zona, potremo dire che sarà un periodo termicamente piuttosto normale per il periodo con alcune giornate sotto la media di alcuni gradi ma senza precipitazioni per un po', seguirò la formazione di eventuali minimi ma, come ti avevo detto, si tratterà nella fase iniziale di una normale irruzione dicembrina. ciao caro!
arriva il gelo con domenica?10 gradi in meno?
Scritto da matteo il 13/12/2011 09:57ciao matteo fatto bene a pormi la domanda qui; come nei commenti posso dirti che dire 10 gradi in meno rispetto ad ora significa ben poco, in quanto, attualmente, siamo diversi gradi, diciamo almeno 3,4c sopra la media del periodo ma come temperature minime anche di 6,7c localmente. il calo avverrà nel corso del fine settimana ma sarà più incisivo nei giorni successivi probabilmente, ancora è impossibile, data la dinamicità della situazione attuale, fare un a previsione cosi lontana, ma come linea di tenedenza, come scritto nel mio aggiornamento odierno, il clima diverrà tipicamente invernale finalmente, ed il freddo guadagnerà terreno di giorno in giorno. ti invito a seguire i m iei aggiornamenti certo è che non devi aspettarti subito temperature glaciali, si tratterà di arioa artica marittima e quindi richiede più tempo in pianura per faffreddare bene, mentre in montagna farà quasi fin da subito un freddo in linea con la stagione, ciao!
ciao tony! mi terresti aggiornata sulle previsioni per venerdì 16 e sabato 17 qui a udine? c'è la 24x1ora di telethon e corro sia la notte del 16 che il 17 pomeriggio...e farei volentieri a meno della pioggia! l'anno scorso con la neve è stata dura ma era molto suggestivo... la pioggia penso sia solo altamente fastidiosa!
Scritto da francesca m. il 13/12/2011 09:53francesca farò il possibile! invitandoti a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni, ti dico che ad oggi credo che il tempo possa essere piuttosto brutto nella giornata di venerdi con un miglioramento che potrebbe avvenire nel corso della giornata di sabato, quindi possibile pioggia ad oggi nella corsa di venerdi mentre sabato pomeriggio ( ad oggi) potresti avere più fortuna. ti terrò comunque informata cara, ciao e buona giornata!
caio tesoro, mi sai dire che tempo farà per il compleanno (sabato 10) dello zio? inizierà a nevicare o continueranno queste belle temperature di 12 gradi? baci
Scritto da Lia il 07/12/2011 10:09zia sabato non dovrebbe piovere ne' nevicare, probabilmente qualche annuvolamento con temperature solo qualche grado inferiori alle attuali, ciao e baci :-)!!!!
ma................ giovedì a villach? devo sapere come vestirmi!! ;)
Scritto da kapo ;) il 06/12/2011 21:28ciao kapo, credo che giovedi, premetto che la situazione per giovedi è decisamente molto incerta , specie oltre confine, a causa di correnti nord occidentali che potrebbero "mollare la presa" proprio verso metà giornata. mi attendo una giornata piuttosto fredda a villach con temperature spesso intorno allo 0c ( al limite pochi gradi sopra)sotto lo zero al mattino e dal tardo pomeriggio/sera, clima abbastanza umido con cielo a tratti nuvoloso e con la possibilità di qualche sprazzo di tempo migliore, non escludo anche la formazione di foschie anche dense specie verso il tardi ma anche al primo mattino potrebbero esserci. insomma copriti/evi molto bene, ciao kapo e buona giornata cara!
ciao tonino, approfitterei della tua "sapienza" per chiederti come sarà il tempo a monaco dal 7 all'11 dicembre..... dato che sabato 11 torneremo in italia volevo sapere quali condizioni potremmo trovare dalla germania fino ad udine. ti ringrazio infinitamente per l'attenzione e.... continua così! :)
Scritto da Ivy il 05/12/2011 00:12ciao ivy, allora la previsione è piuttosto complessa anche visto la distanza temporale oltre che la dinamicità della situazione nella mitteleuropa, il vortice polare infatti sta rinforzandosi ma al tempo stesso sta per inviare verso l'europa centrale delle masse d'aria molto fredde ed instabili che però non è detto che colpiranno l'intera europa. i fattori in gioco sono tanti ma ti dico cosa penso oggi, domenica 4 dicembre, anche se, come detto, sarebbe meglio che tu mi richieda il 6 ma comunque ci provo. tra il 6 e il 7 dicembre il tempo potrebbe essere decisamente instabile e a tratti perturbato con nevicate inizialmente forse fino in città o comunque pioggia mista a neve, ma già il 7 potrebbe essere pioggia dato il riscaldamento in quota, quindi qualche giorno di relativa pausa anche se non escludo che anche tra l'8 e il 9 possa fare un tipo di tempo spesso nuvoloso e con qualche debole fenomeno, poi tra il 10 e l'11, previsione ancora più lontana, potrebbe esserci un affondo piu' incisivo della depressione colma di aria fredda di estrazione artica e quindi comunque sia mi attendo un clima decisamente freddo per questi due giorni, inoltre non escludo la possibilità che possa fare qualche fioccata fino in città; in sintesi, dunque un tipo di tempo variabile/instabile con diverse giornate con possibilità di precipitazioni o comunque di cielo coperto o nuvoloso; dal punto di vista termico portati senz'altro un abbigliamento tendenzialmente pesante specie per gli ultimi giorni anche se anche i primi come detto anche l'umidità sarà fastidiosa. nel viaggio di ritorno, davvero troppo lontano per una previsione "precisa" almeno dalle nostre alpi a sud verso udine non dovrebbero esserci problemi e precipitazioni, discorso diverso nel versante nord delle alpi forse, ma dipenderà dall'incisività o meno della depressione artica. ho cercato di essere esauriente in base all'idea che mi son fatto analizzando la situazione, buona serata ivy e grazie per la domanda!
ciao tonino so che ti chiedo molto ma mi potresti dire a gradi linee come sarà il tempo sul lago di bled il 18-19 dicembre? grazie mille baci
Scritto da valentina il 05/12/2011 00:11ciao valentina, la previsione che mi chiedi è davvero troppo lontana per poter fare una previsione di una qualche attendibilità, la situazione è decisamente dinamica ed è già difficile fare una previsione attendibile a 2,3 giorni; ti posso dire comunque che la mancanza di neve è davvero un problema un po' per tutte le località e grosse cadute di neve sono ancora lontane, ma ti consiglio di farmi la domanda fra una decina di giorni circa almeno. le previsioni meteo serie purtroppo non possono fare previsioni a quella distanza perchè la meteorologia e la sua analisi sono uno studio di migliaia di parametri che mutano ogni secondo, ergo, ti sarai accorta che,acneh se nei siti qualcuno prova a spararle a 10, 15 giorni la loro percentuale è ben inferiore al 10% anche perchè non esiste alcun modello matematico che possa dare la certezza oltre le 24, 48h e anche a quelle ore i fattori son talmente tanti da rendere impossibile una previsione senza l'interpretazione ed il lavoro del meteorologo. grazie comunque per la domanda e mi aspetto che tu me la ponga nuovamente a tempo debito, buona serata!