toninoooooooooooo ma è vero che nevicherà a castelfranco veneto tra venerdi/sabato e domenica? quando arriva il sole voglio andar al mare :p .... ciao bello
Scritto da Marica il 10/02/2012 10:19
marica cerca di star tranquilla che, in ogni caso, non si tratterà di "grandi nevicate", si andrà da qualche debole fioccata o nevicata ad alcuni cm nell'ipotesi più bianca, insomma niente di eccezionale; da come parli sembra abbiano previsto chi "segui tu" almeno 50cm di neve :-))
se ci saranno modifiche della situazione entro domani scriverò qui sul blog, quindi sta tranquilla;-)
ciao e buon fine settimana!:-)
prima di tutto complimenti per la professionalita che si nota immediatamente e questo servizio che proponi è molto utile e graditissimo bravo tonino .. poi volevo sapere cosa mi aspetta domani in autostrada destinazione vicenza con rientro tardo pomeriggio grazie e di nuovo un plauso a te e a tutti i protagonisti di questo sito
Scritto da tita il 10/02/2012 10:16
grazie davvero di cuore tita per i complimenti.
nelò vicentino in nottata sono caduti localmente, specie in zona bassano, alcuni cm di neve, ma non dovrebbero esserci problemi nel pomeriggio di oggi per la circolazione, inoltre non dovrebbero esserci fenomeni lungo il percorso a parte appunto pochissima neve laddove non si sia ancora sciolta.
ancora grazie e buon viaggio!
tonigno!!!!!!!! miticoooo!!!
allora, sta goccia dove diavolo atterra?
:)
Scritto da freddie il 10/02/2012 10:13
ciao freddie!:-)
la goccia ha seguito la traiettoria che temevo nell'aggiornamento diegli ultimi giorni e i fenomeni son stati esattamente quelli che mi aspettavo, se vuoi ci aggiungo un ....purtroppo;-) ciao mitico!
ciao mitico tonino,complimenti come sempre per le accurate previsioni!come la vedi per sabato a trieste?c'è la possibilità di qualche debole nevicata oltre alla bora a 150km/h?
ciaoooo
Scritto da Luca il 10/02/2012 10:12
ciao luca direi proprio di si e probabilmente anche qualcosa in più rispetto agli ultimi peggioramenti delle scorse settimane, anche se la situazione è decisamente difficile per fare una previsione cosi specifica.
come sempre grazie luca della fiducia! ciao e buon fine settimana!
..ma scusa una cosa...ma perchè tutta questa bora!? mi racconti un po' di questo vento!??! ...e poi dai, troviamo un modo per fermarlo ;p voglio la neve!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da Sam il 10/02/2012 10:11
la bora è assolutamente normale e nasce dalla dinamica attuale che vede dei minimi pressori piuttosto bassi e che, come scritto negli aggiornamenti, ci interessano solo in maniera marginale, con tante nuvole e qualche modesta precipitazione locale.
ci sono occasioni nella quale è nostra "amica" riguardo alle nevicate, quando l'aria gelida entra dal rodano e scava una depressiopne più "settentrionale"; allora abbiamo aria molto umida in quota e fredda di bora al suolo e condizioni dunque favorevoli a buone nevicate...;-) ciao sam!
tonino per primo ti volevo fare i miei complimenti per come sei preparato e poi volevo sapere se secondo te prima che finisca questa ondata di gelo ci sia la possibilità di vedere una nevicata come si deve grazie e ancora complimenti per la tua dedizione a questa materia che io ritengo molto affascinante specie in inverno
Scritto da giovanni il 10/02/2012 10:08
grazie di cuore giovanni,una vita dedicata alla mia passione più grande!
la situazione vede una continua reiterazione delle stesse dinamiche, sarà difficile che torni un clima mite e più consono per il mese a breve; reputo probabile il possibile interessamento anche nella seconda metà del mese di correnti artiche, le quali, se riusciranno a formare i minimi depressionari giusti, riusciranno a portarci anche qualche altra nevicata più "seria", ciao e grazie ancora!
ciao tonino...ho letto che sono in arrivo bufere di neve tra il 9 e il 10!!! saremo interessati anche in friuli?
Scritto da angerrap il 08/02/2012 08:02
dipenderà moltissimo dalla traiettoria di una goccia gelida in quota in transito nella seconda parte di giovedi; se ci colpisse in pieno, come i modelli matematici sembrano oramai all'unisono far vedere, l'udinese vedrebbe al più qualche breve fioccata, mentre dal pordenonese verso ovest potrebbe nevicare anche localmente con insistenza con forti nevicate dal veneto verso la lombardia e il piemonte.
l'emilia romagna poi, sarebbe, ancora una volta, la regione più colpita, per questo fondamentale, sarà l'aggiornamento di venerdi, ciao!
ciao tonino come va? è vero che martedi nevicherà a castelfranco veneto, spero di noooo... :)
Scritto da Marica il 05/02/2012 21:14
marica sta tranquilla, nel senso che, le correnti non sono ideali e, anche se è possibile che nevichi li, farebbe comunque al massimo una fioccata o imbiancata ma probabilmente niente di esagerato anche se è comunque una previsione difficile, ciao e buona serata!
so che sei bravo, vuoi dirmi che tempo farà a castelfranco sabato e domenica?
Scritto da angela il 03/02/2012 19:24
ciao angela, grazie anzitutto per i complimenti!
diciamo che il veneto centro orientale potrà essere interessato dal peggioramento di domani anche se forse in maniera più marginale rispetto al fvg.
mi aspetterei per la tua zona un cielo grigio domani con qualche fiocco o locale imbiancata anche se non si dovrebbe trattare di nulla di esagerato se non qualche cm.
potrebbe benissimo fioccare anche senza accumulo anche se, appunto, qualche possibilità c'è anche li di vedere un velo bianco.
domenica mattina dovrebbe ancora essere nuvoloso e dal pomeriggio potrebbe esserci qualche schiarita.
farà molto freddo in entrambi i giorni con temperature praticamente sempre sotto lo zero, ciao e buona serata e buon fine settimana!
ciao mitico tonino,finalmente è arrivato il gelo(-6°qui a ts),come la vedi per domani,sabato?c'è possibilità di qualche fioccata e magari qualche accumulo?comunque sia trieste sarà uno spettacolo
ciaoooooooo e complimeti!!!!!!!!
Scritto da Luca il 03/02/2012 19:20
ciao luca!! grazie di cuore! per sabato direi che il triestino probabilmente sarà in pole position per eventuali accumuli che, come scritto potranno variare dai 2cm circa agli 8/10cm circa, sarà comunque sia uno spettacolo a mio avviso se tutto va come penso, anche se si tratta di una situazione sinottica davvero difficile, ciao, ancora grazie e buona serata luca!
Guarda cos´hanno chiesto...
toninoooooooooooo ma è vero che nevicherà a castelfranco veneto tra venerdi/sabato e domenica? quando arriva il sole voglio andar al mare :p .... ciao bello
Scritto da Marica il 10/02/2012 10:19marica cerca di star tranquilla che, in ogni caso, non si tratterà di "grandi nevicate", si andrà da qualche debole fioccata o nevicata ad alcuni cm nell'ipotesi più bianca, insomma niente di eccezionale; da come parli sembra abbiano previsto chi "segui tu" almeno 50cm di neve :-)) se ci saranno modifiche della situazione entro domani scriverò qui sul blog, quindi sta tranquilla;-) ciao e buon fine settimana!:-)
prima di tutto complimenti per la professionalita che si nota immediatamente e questo servizio che proponi è molto utile e graditissimo bravo tonino .. poi volevo sapere cosa mi aspetta domani in autostrada destinazione vicenza con rientro tardo pomeriggio grazie e di nuovo un plauso a te e a tutti i protagonisti di questo sito
Scritto da tita il 10/02/2012 10:16grazie davvero di cuore tita per i complimenti. nelò vicentino in nottata sono caduti localmente, specie in zona bassano, alcuni cm di neve, ma non dovrebbero esserci problemi nel pomeriggio di oggi per la circolazione, inoltre non dovrebbero esserci fenomeni lungo il percorso a parte appunto pochissima neve laddove non si sia ancora sciolta. ancora grazie e buon viaggio!
tonigno!!!!!!!! miticoooo!!! allora, sta goccia dove diavolo atterra? :)
Scritto da freddie il 10/02/2012 10:13ciao freddie!:-) la goccia ha seguito la traiettoria che temevo nell'aggiornamento diegli ultimi giorni e i fenomeni son stati esattamente quelli che mi aspettavo, se vuoi ci aggiungo un ....purtroppo;-) ciao mitico!
ciao mitico tonino,complimenti come sempre per le accurate previsioni!come la vedi per sabato a trieste?c'è la possibilità di qualche debole nevicata oltre alla bora a 150km/h? ciaoooo
Scritto da Luca il 10/02/2012 10:12ciao luca direi proprio di si e probabilmente anche qualcosa in più rispetto agli ultimi peggioramenti delle scorse settimane, anche se la situazione è decisamente difficile per fare una previsione cosi specifica. come sempre grazie luca della fiducia! ciao e buon fine settimana!
..ma scusa una cosa...ma perchè tutta questa bora!? mi racconti un po' di questo vento!??! ...e poi dai, troviamo un modo per fermarlo ;p voglio la neve!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da Sam il 10/02/2012 10:11la bora è assolutamente normale e nasce dalla dinamica attuale che vede dei minimi pressori piuttosto bassi e che, come scritto negli aggiornamenti, ci interessano solo in maniera marginale, con tante nuvole e qualche modesta precipitazione locale. ci sono occasioni nella quale è nostra "amica" riguardo alle nevicate, quando l'aria gelida entra dal rodano e scava una depressiopne più "settentrionale"; allora abbiamo aria molto umida in quota e fredda di bora al suolo e condizioni dunque favorevoli a buone nevicate...;-) ciao sam!
tonino per primo ti volevo fare i miei complimenti per come sei preparato e poi volevo sapere se secondo te prima che finisca questa ondata di gelo ci sia la possibilità di vedere una nevicata come si deve grazie e ancora complimenti per la tua dedizione a questa materia che io ritengo molto affascinante specie in inverno
Scritto da giovanni il 10/02/2012 10:08grazie di cuore giovanni,una vita dedicata alla mia passione più grande! la situazione vede una continua reiterazione delle stesse dinamiche, sarà difficile che torni un clima mite e più consono per il mese a breve; reputo probabile il possibile interessamento anche nella seconda metà del mese di correnti artiche, le quali, se riusciranno a formare i minimi depressionari giusti, riusciranno a portarci anche qualche altra nevicata più "seria", ciao e grazie ancora!
ciao tonino...ho letto che sono in arrivo bufere di neve tra il 9 e il 10!!! saremo interessati anche in friuli?
Scritto da angerrap il 08/02/2012 08:02dipenderà moltissimo dalla traiettoria di una goccia gelida in quota in transito nella seconda parte di giovedi; se ci colpisse in pieno, come i modelli matematici sembrano oramai all'unisono far vedere, l'udinese vedrebbe al più qualche breve fioccata, mentre dal pordenonese verso ovest potrebbe nevicare anche localmente con insistenza con forti nevicate dal veneto verso la lombardia e il piemonte. l'emilia romagna poi, sarebbe, ancora una volta, la regione più colpita, per questo fondamentale, sarà l'aggiornamento di venerdi, ciao!
ciao tonino come va? è vero che martedi nevicherà a castelfranco veneto, spero di noooo... :)
Scritto da Marica il 05/02/2012 21:14marica sta tranquilla, nel senso che, le correnti non sono ideali e, anche se è possibile che nevichi li, farebbe comunque al massimo una fioccata o imbiancata ma probabilmente niente di esagerato anche se è comunque una previsione difficile, ciao e buona serata!
so che sei bravo, vuoi dirmi che tempo farà a castelfranco sabato e domenica?
Scritto da angela il 03/02/2012 19:24ciao angela, grazie anzitutto per i complimenti! diciamo che il veneto centro orientale potrà essere interessato dal peggioramento di domani anche se forse in maniera più marginale rispetto al fvg. mi aspetterei per la tua zona un cielo grigio domani con qualche fiocco o locale imbiancata anche se non si dovrebbe trattare di nulla di esagerato se non qualche cm. potrebbe benissimo fioccare anche senza accumulo anche se, appunto, qualche possibilità c'è anche li di vedere un velo bianco. domenica mattina dovrebbe ancora essere nuvoloso e dal pomeriggio potrebbe esserci qualche schiarita. farà molto freddo in entrambi i giorni con temperature praticamente sempre sotto lo zero, ciao e buona serata e buon fine settimana!
ciao mitico tonino,finalmente è arrivato il gelo(-6°qui a ts),come la vedi per domani,sabato?c'è possibilità di qualche fioccata e magari qualche accumulo?comunque sia trieste sarà uno spettacolo ciaoooooooo e complimeti!!!!!!!!
Scritto da Luca il 03/02/2012 19:20ciao luca!! grazie di cuore! per sabato direi che il triestino probabilmente sarà in pole position per eventuali accumuli che, come scritto potranno variare dai 2cm circa agli 8/10cm circa, sarà comunque sia uno spettacolo a mio avviso se tutto va come penso, anche se si tratta di una situazione sinottica davvero difficile, ciao, ancora grazie e buona serata luca!