Domande a Tonino


Vuoi chiedere qualcosa a Tonino?





Guarda cos´hanno chiesto...

  • so che è presto, ma non prestissimo.... cosa prevedi per domenica mattina a lignano? ci sarebbe una corsa e vorrei organizzarmi per tempo...
    Scritto da kapo ;) il 22/03/2012 09:51

    ciao kapo! diciamo che questo fine settimana, anche se è ancora presto, potrebbe esserci qualche nuvola tra sabato e domenica, ma direi senza gran pericolo di precipitazioni sulla costa nella giornata di domenica; domenica però un po' di aria fredda potrebbe giungere, forse con qualche raffica di vento di bora moderata, ma la temperatura sarà comunque mite per il periodo e il sole non dovrebbe mancare, ciaooooo!

  • ciao mitico un po di tempo fa....alla mia domanda risposi che tra la fine del mese e inizio aprile ci sarebbe stata un'ondata fredda.....bene oggi siamo al 21 marzo e iniziata la primavera anche se in realtà era iniziata gia da prima......allora che mi dici ?? ci sarà questo tanto atteso sblocco?....avremo piogge a sufficienza per colmare un po questa siccità?.........ciao grandissimo!!
    Scritto da manuel atzori il 22/03/2012 09:48

    ciao manuel! la situazione purtroppo vede un atlantico, l'unica figura in grado di portare le grandi piogge, completamente assente. le uniche azioni degli ultimi mesi sono state quelle delle alte pressioni e di scambi meridiani con irruzioni di aria fredda prolifiche al centro sud; non per nulla nelle regioni meridionali, oramai da mesi, continua un surplus idrico quasi spaventoso. aria fredda, caro manuel non significa tempo perturbato da noi al nord ma soltanto qualche lieve passaggio instabile con brevi piogge mentre al sud grandi piogge con temperature decisamente inferiori, come anche questo mese è accaduto. non è purtroppo ancora escludo che giungano entro metà aprile ondate di aria fredda foriere di gelate tardive e ulteriori problemi per l'agricoltura con un tipo di circolazione simile, ben più probabili di un veloce ritorno dell'atlantico... da noi l'alta pressione dominerà la scena ancora a lungo anche se, come scritto nell'aggiornamento di ieri, intravedo qualche possibile cambiamento tra la fine del mese e soprattutto la prima parte di aprile, anche se tempo che si tratterà soprattutto di possibili incursioni meridiane, con fenomeni soprattutto di instabilità, come detto, magari anche con locali fenomeni temporaleschi, ma non un vero cambiamento della circolazione. saranno fondamentali i mesi di aprile e maggio....se non dovessero esserci cambiamenti sostanziali andremo incontro ai veri problemi, ciao manuel!!

  • ciao mitico........allora sembrerebbe che la primavera voglia entrare nel vivo....? belle giornate e temperature gradevoli ci aspettano....ma fino a che punto puo essere un bene questo sole...senza le perturbazioni atlantiche che portano piogge nelle regioni assetate come quelle del nord.?? ciao grande!!!
    Scritto da manuel atzori il 12/03/2012 20:42

    ciao manuel!! concordo appieno col tuo discorso! al centro nord, nord est in particolare abbiamo bisogno dell'atlantico e la presenza dell'alta pressione diventa davvero pericolosa per le zone che già stanno soffrendo una siccità o quasi. al centro sud, o meglio, dall' emilia romagna verso sud, invece, la situazione è completamente diversa con un surplus di precipitazioni davvero enorme in questi ultimi mesi. la situazione tendenzialmente è lontana da uno sblocco, anche se la possibilità di una saccatura atlantica tra il fine settimana e l'inizio della prossima non è da escludere, cosi come non è da escludere una possibile ondata fredda tra fine mese e inizio aprile! ciao carissimo!!!!!

  • ciao tonino, io ho ancora uno skipass da utilizzare, tornerà un pò di freddo per poterlo sfruttare prima della fine della stagione? siccome è feriale e quindi dovrei prendere ferie, mi sapresti anche dare una indicazione sul periodo, se ci sarà? grazie 1000 e complimenti per le previsioni sempre precise!!!
    Scritto da Pierluigi il 06/03/2012 10:25

    anzitutto grazie pierluigi! diciamo che in questi giorni, almeno fino a venerdi, l'aspetto termico sulle nostre montagne sarà ottimale, con temperature prettamente invernali e temperature decisamente sotto lo zero oltre i 1000/1200m circa, quindi non ci sarà alcun problema per i cannoni che sparano la neve per fare il loro lavoro sulle piste;-) ancora grazie per la fiducia! ciao!

  • ciao miticoooooo.......cavoli non si vuole proprio decidere di piovere seriamente qui al nord.......seeve acqua ma possibile.....che x avere un po di pioggia seria bisogna pregare qui al nord......non capisco....tu che mi dici ???
    Scritto da manuel atzori il 03/03/2012 13:46

    ciao manuel, che piacere!:-) nei prossimi giorni al nord ovest ci sarà la possibilità di precipitazioni moderate/ abbondanti e nevicate fino a quote decisasamente basse, ergo ci sarà quantomeno un'attesa risposta della natura alle preghiere di molti!;-) cert, non si tratterà di precipitazioni tipiche del flusso atlantico, ma direi che ci si potrà accontentare li, mentre il nord est riceverà quantitativi decisamente inferiori ed è la zona attualmente più pensalizzata dalla situazione idrica pessima;-) ciao caro!

  • ciao!!!
    Scritto da Igor il 20/02/2012 10:02

    ciao igor!!! caduta bella neve sui monti con questo peggioramento, sarai sicuramente contento!;-)

  • ciao tonino, mi dice che tempo fa domenica su a pramollo? grazie
    Scritto da Luca il 18/02/2012 13:44

    luca domenica dovrebbe essere una giornata piuttosto grigia su a pramollo con una temperatura intorno agli 0/-2c con la possibilità di qualche fioccata in giornata più probabilmente nel corso del pomeriggio; tra il tardo pomeriggio e la sera potrebbe cominciare a nevicare in maniera più moderata. ciao luca e buon fine settimana!

  • ciao grandissimo.......oggi abbiamo raggiunto i 6 gradi di massima...non succedeva da oramai 20 giorni.....e devo dire che un po di tepore fa bene......ma a mio avviso questa e solo una pausa..tu che mi dici ??? ancora complimenti per il sito.....
    Scritto da manuel atzori il 17/02/2012 08:29

    ciao manuel, che piacere leggere i tuoi interventi! grazie per i complimenti!:-) beh diciamo che la saccatura artico marittima, sia per la sua traiettoria che per l'affondo non insistente influenzerà marginalmente il tempo al nord ovest, ma gli indici teleconnettivi e la dinamica dell'anticiclone della azzorre, mi fanno pensare a sue possibili elevazioni verso l'ultima parte del mese con discese fredde nuovamente verso il mediterraneo tra fine mese e inizio marzo ma è ancora troppo lontano come peridoo per frae una previsione; ciao e buon fine settimana mitico!

  • ciao mitico,ho visto i cambiamenti e sono davvero ottimi! che bel sito....;) ;) complimenti...qui stamattina nevica un po,,,ma poca roba...ma cosa ci aspetta per i prossimi giorni ??....sarà di nuovo lotta tra alta pressione e aria artico -marittima?
    Scritto da manuel atzori il 12/02/2012 17:49

    ciao manuel la situazione non è ancora chiara ma a mio avviso l'alta pressione russa potrà ancora influenzare le sorti delle prossime settimane in europa; sono davvero curioso di vedere gli aggiornamenti dei modelli matematici nei prossimi giorni quanto potranno cambiare, specie a cavallo tra la fine della seconda e la terza decade del mese;-) ciao manuel!;-)

  • tonino,sei grande ,ma soprattutto hai tanta pazienza con tutti,grazie
    Scritto da angela il 12/02/2012 17:48

    grazie davvero angela! quando si fanno le cose con passione la pazienza è il minimo, ma soprattutto, credimi, lo faccio con estremo piacere:-) ciao!!

Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Accetto