L'aggiornamento sul blog tornerà online il prima possibile, nel frattempo seguite gli appuntamenti quotidiani, dal lunedì al venerdì su Telefriuli, al mattino e alla sera!
Ottimo servizio meteo preciso e affidabile. Grazie
Tonino02/04/2022 17:36
Grazie Ecmwf e Stefo! :-) Si Stefo, proprio così anche perchè è presente al suolo oltre i 1200m un bel manto nevoso e la neve è caduta anche molto più in basso; le temperature scenderanno velocemente al di sotto dello zero fino a quote decisamente basse.
ECMWF 02/04/2022 12:12
Ciao Tonino, complimenti come sempre.
La neve nelle valli del Natisone caduta attorno ai 300 metri. Mandi 👍
Stefo31/03/2022 19:18
Ciao Tonino, sempre congratulazioni per l'ottimo servizio. Da quello che leggo mi pare di capire che ci sia la possibilità di trovare ghiaccio sulle strade di montagna domenica mattina. Avevo in mente di salire al Piancavallo in bici, confidando che l'esposizione a Sud aiuti: come la vedi?
Paul24/03/2022 17:12
Neanche detto Tonino. Incendio nei monti sopra montenars. Bast***i
Tonino24/03/2022 14:35
Ciao Paul, il problema più grande, specie in questo periodo dell'anno e nella nostra regione non è tanto la siccità, per quanto relativa nella nostra regione (in quanto anche fortunati rispetto a diverse aree del nord ovest e nemmeno di poco), quanto la mano umana; non si tratta certamente di roghi da autocombustione, ma c'è sempre la mano dell'uomo! Ergo clima secco e ventilato anche per tanti giorni non può giustificare e prendere il posto del reale colpevole, cioè l'uomo. ;-) Un caro saluto!
Paul24/03/2022 11:49
Ciao.. Non ho parole per descrivere la siccità che ci sta colpendo. Stanno iniziando a bruciare tutte le montagne, l'incendio a Longarone é veramente pazzesco e pauroso. Chi nega i cambiamenti climatici é veramente fuori di sé. Spero veramente che arrivino le piogge ma soprattutto che non vengano tutte in un giorno perché sarebbe come se non avesse piovuto. Un caro saluto Tonino.
Leggi tutti i commenti