L'aggiornamento sul blog tornerà online il prima possibile, nel frattempo seguite gli appuntamenti quotidiani, dal lunedì al venerdì su Telefriuli, al mattino e alla sera!
Buonasera, mi dispiace contraddirla ma anche nella giornata odierna ci sono stati dei temporali sparsi più o meno intesi.
Anche adesso mentre sto rispondendo ci sono un paio di cellule temporalesche in atto verso San Daniele.
Ciao Tonino sempre il numero uno.
Cassano 24/05/2023 18:29
Buonasera, incredibile come possa fare dei temporali incredibili ieri per poi oggi non farne nemmeno uno.
Kim14/04/2023 17:06
Ma buonasera caro, incredibile la nevicata sul Santo monte del Lussari, penso sia proprio un record storico!
Tonino31/03/2023 05:31
Ciao Marilena, purtroppo ho molti impegni, ma le mie previsioni potete trovarle su Telefriuli ogni giorno dal lunedì al venerdì negli appuntamenti meteo del mattino e sera e anche sul sito.
Marilena30/03/2023 07:15
Perchè pubblichi le previsioni solo 1 volta alla settomana? Grazie...
Il blog 14/03/2023 15:08
Ciao... Volevo solo dire che in Friuli non fa più le piogge di una volta... Secondo anno di fila che chiude molto sottomedia..sono sconcertato
Tonino02/02/2023 15:33
Un caro saluto Marc!
Tonino02/02/2023 15:33
Dubito domani sera si possa veder bene, nel senso che ci sarà comunque della nuvolosità e anche il rischio che qualche fioccata possa sconfinare fino a li o comunque, su alcune aree pochi km più a nord.
Marc02/02/2023 12:03
Ciao Tonino! X domani pomeriggio zona Zoncolan come prevedi sarà? Coperto o c'è possibilità di vedere la luna quasi piena??
Grazie!
Tonino13/01/2023 07:47
Ciao carissimo! L'inverno da noi va vissuto sempre comprendendo il fatto che, per la nostra orografia, abbiamo bisogno di dinamiche specifiche per vedere nevicate a quote molto basse, sempre ben consci(anche se continuo a vedere ancora appassionati che ignorano ancora questo) che possiamo avere soddisfazioni in termini di nevicate a quote basse con qualche episodio in pianura anche in inverni miti o normali, e zero soddisfazioni con pochissima neve in montagna e zero in pianura anche in inverni molto freddi con lunghe ondate di gelo. Ecco perchè amo la meteorologia e entriamo di diritto in una fase appassionante fatta assolutamente non di gelo, ma proprio per nulla, ma di dinamiche in grado di rovesciare l'aria fredda di matrice prima polare marittima, poi con contributo artico marittimo, con un mix perfetto, sottolineo, per alcune aree della regione, per vedere , tra alcuni giorni fioccate o nevicate a quote pianeggianti o quasi... Viva sempre la meteo! :-)
Leggi tutti i commenti