Meteo di Tonino


Previsione del 06-12-2023, fascia 00h - 12h
Ultimo aggiornamento del 04/12/2023 ore 15:41


L'aggiornamento sul blog tornerà online il prima possibile, nel frattempo seguite gli appuntamenti quotidiani, dal lunedì al venerdì su Telefriuli, al mattino e alla sera!

 






Leggi tutti i commenti

 
Pagina 11 di 15
  1. Tonino 23/01/2022 19:34
    Infatti parlare di siccità per la nostra regione in questa occasione è scorretto, visto che siamo sottomedia pluviometrica si, ma lontani da qualsiasi reale siccità per fortuna e nella stagione naturalmente più secca dell'anno. Speriamo in un bimestre febbraio/marzo molto più dinamico Steve, le carte in tavola per vedere un graduale arretramento dell'alta pressione e maggiori e proficui scambi ci sono tutte anche se bisognerà ancora pazientare! :-)
  2. Steve 23/01/2022 11:47
    Ancora più siccitosa. Invece con quei 100 mm qui a tarcento ha quasi sistemato la media del mese. Detto questo, un inverno davvero secco, e chissà se continuerà ancora a lungo. Speriamo che la primavera ci regali sorprese in termini di precipitazioni. Ciaooo
  3. Steve 23/01/2022 11:46
    L'evento isolato ma importante del 3 gennaio é stato fondamentale per mantenere ottimi accumuli di neve sui fondovalle, a tarvisio resiatono 50 cm completamente incollati al suolo. Se non fosse stato per quell'evento, avremmo avuto un dicwmbre/gennaio
  4. Tonino 17/01/2022 07:11
    Il freddo verrà pilotato ma solo in parte verso di noi, protetti per l'appunto sul bordo occidentale dall'alta pressione, quindi da giovedì, alcuni giorni di freddo specie in quota, specie venerdì e sabato, ma bisognerà seguire soprattutto il vortice polare il quale deve indebolirsi per poter vedere qualcosa di più non in termini di temperature ma anche di fenomeni, altrimenti rischiamo comunque l'assenza precipitazioni vere (e non qualche modesto e breve scroscetto) a lungo.
  5. Mutyer 15/01/2022 12:59
    Ciao Tonino, so che è troppo presto per fare una previsione del genere però, come al solito, è possibile che questo anticiclone che durerà più o meno fino a fine gennaio sarà così forte da spingere quel grosso blocco siberiano verso di noi a febbraio? Come sempre mi ritrovo a fine gennaio che non so cosa fare col giardino. Fra poco mi vengono fuori le primule.
  6. Tonino 14/01/2022 09:51
    Ciao Antonio grazie di cuore anzitutto! Diciamo che le nebbie sono un tipico fenomeno dovuto all'anticiclone, ma solo quando i massimi pressori sono al di quà, dunque a sud, delle alpi. ergo a parte qualche locale foschia nella notte tra domenica e lunedì, l'afflusso di correnti secche sarà dominante per molti giorni quindi poche nebbie e tanto sole per molti giorni ;-) Un caro saluto! :-)
  7. Antonio 12/01/2022 11:58
    Ciao caro. Sei sempre così bravo a fare le previsioni che allora ti metto alla prova. Secondo te alla fine di questo nuovo ed ennesimo anticiclone, diciamo quando sarà bello vecchio e quasi al termine, torneranno ancora le nebbie sulla nostra pianura? Scusa ma io la nebbia la adoro 🤣
  8. Tonino 09/01/2022 18:43
    Son felice che ti sia divertito alla grande con la nevicatona dell'altro giorno e ti ringrazio. Beh direi che dire, li c'è l'imbarazzo della scelta, comunque si scelga non si sbaglia, difficile dare un consiglio sinceramente :-)
  9. Jack 07/01/2022 21:16
    Questo sogno nel cassetto di avere una casetta lassù... A 28 anni continuare a far su e giù per trovare la neve diventa stancante. Come paese, tu mi consiglieresti più Camporosso in Valcanale o la valbruna? 😂
  10. Jack 07/01/2022 21:14
    Alle 13 é girata in neve in un batter d'occhio. Passaggio da scirocco a bora in pochissimo tempo, quasi quasi non c'è stato neanche il passaggio a mista 😀


Pagina 11 di 15

Scrivi cosa ne pensi





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Accetto