Meteo di Tonino


Alpi occidentali - Poco nuvoloso Alpi orientali - Parzialmente nuvoloso Prealpi occidentali - Poco nuvoloso Prealpi orientali - Poco nuvoloso Pianura occidentale - Poco nuvoloso Udinese - Poco nuvoloso Costa occidentale - Poco nuvoloso Costa orientale - Poco nuvoloso Carso - Parzialmente nuvoloso Isontino - Poco nuvoloso Pianura sud-est - Parzialmente nuvoloso
TEMP. PIANURA
MIN (°C):
tra +12 e +15
MAX (°C):
tra +24 e +27
Previsione del 25-09-2023, fascia 12h - 24h
Ultimo aggiornamento del 25/09/2023 ore 10:36


Estate

  Aggiornamento di lunedì 25 settembre delle ore 10:30 
 

Situazione e previsione generale 



La situazione vede la conferma nuovamente di un promontorio anticiclonico africano che dominerà la scena a lungo, dopo brevissimi sprazzi d'autunno nei giorni scorsi, ma sempre con temperature superiori ai valori tipici.

Adesso siamo di nuovo di fronte a una dinamica che sarà eccezionale per il periodo e ci riporterà indietro di oltre 1 mese in piena estate con temperature massime vicine o intorno ai 29/30C per più giorni.

Questo mese di settembre sta purtroppo rispettando le aspettative espresse a inizio mese, un mese ben meno piovoso del normale e tra i più caldi di sempre con l'estate che continua imperterrita come ormai tradizione degli ultimi anni fin verso il mese di ottobre.



Previsioni dettagliate per il FVG


 
Lunedì 25 settembre: cielo sereno o poco nuvoloso, salvo qualche annuvolamento di passaggio sulla fascia centro orientale.
Le temperature massime saliranno fin verso i 27/28C con qualche valore superiore tra media e bassa pianura.
Soffieranno sulla costa venti moderati da nord est.


Martedì 26: cielo sereno con tanto sole e venti secchi da nord est che renderanno l'atmosfera tersa e la visibilità ottima con temperature massime intorno ai 28/29C con picchi che potranno anche raggiungere i 30C.
Soffieranno venti da est, nord est moderati sulla costa.
Sul tarvisiano avremo degli annuvolamenti per nubi basse localmente a causa dell'ingresso dei venti da est.

 

Mercoledì 27: cielo sereno o poco nuvoloso per qualche nube alta e stratificata in transito.
Farà molto caldo per il periodo con massime ancora pienamente estive e generalmente di poco sotto i 30C con qualche picco che potrà raggiungere tale soglia.



Tendenza per giovedì 28 settembre: ancora molto caldo per il periodo e bel tempo con sole e qualche velatura per nubi alte e stratificate.




PS: Voglio ribadire l'importanza della lettura del testo previsionale (anche e soprattutto quella della "situazione e previsione generale", laddove spiego le varie dinamiche) e il fatto che le indicazioni grafiche siano semplicemente un ausilio che non fa alcun testo nella previsione, vista la loro genericità e il loro valore puramente indicativo, ergo anche dove vedete spesso i simboli della pioggia o del temporale questo non vuol dire che pioverà sempre ma la spiegazione dell'evoluzione meteorologica è assolutamente da ritrovare nel testo delle mie previsioni! 






Leggi tutti i commenti

 
Pagina 10 di 15
  1. Tonino 22/03/2022 15:19
    Ciao caro, non parlerei assolutamente di siccità, nonostante manchi in regione mediamente il 25% circa delle precipitazioni da settembre, e il 40/45% negli ultimi mesi, ma non dimentichiamo quanta pioggia sia comunque caduta rispetto al nord ovest proprio grazie alle nostre medie che sono piovosissime rispetto al resto dello Stivale, ergo comunque negli ultimi 5/6 mesi sono caduti 500/600mm in pianura e ben oltre 1200/1300mm sulla fascia prealpina, valori più che buoni anche sulla fascia alpina e anche buone nevicate, seppur abbastanza sporadiche, con buona permanenza al suolo. Tra l'altro i segnali di cambiamento verso fine mese, inizio aprile si intravvedono. ;-)
  2. Giorgio Dordolla 21/03/2022 18:57
    Ciao Tonino ci puoi dare qualche dato sulla siccità zona alpina? Mandi e grazie. Giorgio
  3. Tonino 14/03/2022 19:29
    Assolutamente carissimo, e ne ho parlato sia qui che su Telefriuli. Dovrebbe essere -8,8C se non erro il dato ufficiale. ma moltissimi valori inferiori ai -5/-6C, eccezionali per quanto riguarda la seconda decade di marzo e avvicinati o toccati soltanto una volta nel corso degli anni '90 nella seconda decade del mese. Ovviamente di contro il fatto che con questo pattern non possiamo certamente sperare di avere piogge e nevicate e vedremo se qualcosa potrebbe cambiare tra fine mese e aprile magari con qualche fase artica con una miglior traiettoria, dopo una nuova retrogressione continentale probabile da sabato/domenica. ;-) Un caro saluto ECMWF!
  4. ECMWF 13/03/2022 13:20
    Buongiorno Tonino, oggi a Pradamano abbiamo raggiunto la minima di -8,6 la temperatura più bassa registrata in pianura sulla nostra regione. Registrata dalla centralina protezione civile. Cambiamento climatico sempre più evidente. Anche la Nina giocherà le sue carte finali. Cosa mi dici? Mandi
  5. Tonino 25/02/2022 13:23
    Ciao Annamaria ne ho parlato da molti giorni sia su telefriuli che qui sul blog anche negli aggiornamenti precedenti, non dimenticando che non c'è nulla di strano a fine febbraio e non ci sarebbe nulla di strano neanche a marzo. Leggi mi raccomando il testo degli aggiornamenti qui e le trasmissioni, un caro saluto. ;-)
  6. Annamaria 23/02/2022 06:26
    Buongiorno caro Tonino. Sto leggendo che per il weekend e previsto freddo artico in arrivo dalla Russia e Bora gelida a nordest che durerà x parecchio..... è vero tutto ciò? 😚
  7. Lilly 21/02/2022 22:46
    Ciao Tonino. C'è una situazione davvero brutta in donbass. Hanno freddo i soldati in quei posti? Speriamo che la primavera arrivi in fretta la.
  8. Lusi 06/02/2022 18:44
    Speriamo di non pagarne le conseguenze con alluvioni poi...
  9. Tonino 03/02/2022 13:15
    Ancora per vera pioggia o neve in montagna sarà da attendere parecchi giorni, al momento qualche probabilità nel corso della seconda decade del mese, ma ovviamenente siamo ancora molto distanti e dunque non v'è alcuna certezza. ;-) Domattina nell'aggiornamento del venerdì proverò a spiegare quale la possibile uscita almeno parziale da tale situazione.
  10. Andrea M. 02/02/2022 14:32
    Buon pomeriggio Tonino al orizzonte si intravede l'arrivo della pioggia in pianura e della neve in montagna 🗻 ?:) Saluti da Andrea


Pagina 10 di 15

Scrivi cosa ne pensi





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Accetto